Yoga Nidra: cos’è e quali sono i suoi benefici?

Il Yoga Nidra, noto anche come yoga del sonno, è una pratica che combina la meditazione e le tecniche di rilassamento profondo. Invece di muoversi attraverso una serie di asana fisiche, come si fa in molti altri tipi di yoga, il Yoga Nidra viene praticato estando completamente immobile.

Durante una sessione, i praticanti si trovano in una posizione di riposo, spesso la posizione del cadavere o Savasana, e vengono guidati attraverso una serie di visualizzazioni e intenzioni.

La pratica dello Yoga Nidra ci permette di raggiungere uno stato di coscienza simile a quello del sonno, ma mentre manteniamo la lucidità mentale. In questo stato, il nostro corpo può riposare, ripararsi e ringiovanirsi.

In sostanza, è una forma di meditazione guidata che può portare a una guarigione profonda e all’autoscoperta.

Caratteristiche del Yoga Nidra

Conosciuto come il yoga del sogno psichico, è una pratica che offre un’opportunità unica per raggiungere uno stato di benessere profondo e relax.

Durante una sessione di circa 45 minuti, puoi praticare yoga nidra sdraiandoti su una piattaforma comoda, dove l’attenzione è sulla respirazione e sul rilassamento guidato.

Questa tecnica, che ha avuto origine nella tradizione indiana, può essere tradotta come uno stato di coscienza tra il sogno e la veglia. Per coloro che necessitano di un momento di tranquillità, lo Yoga Nidra può contribuire a migliorare la qualità del sonno e a gestire l’invecchiamento in modo più efficace.

Nel praticarlo, devi sapere che il sankalpa, o intento, gioca un ruolo fondamentale in questa esperienza. Questa pratica passiva consente a chiunque, indipendentemente dal proprio livello di esperienza, di trarne beneficio.

Swami Satyananda è stato un pioniere nella diffusione di questa tecnica, evidenziando il suo vantaggio per equilibrare i canali di energia del corpo.

Se vuoi rilassarti profondamente e sperimentare uno stato di meditazione e rilassamento, lo Yoga Nidra è un’opzione raccomandabile che può offrirti benefici immediati e duraturi.

postura savasana relax

Benefici dello Yoga Nidra

Il Yoga Nidra è altamente benefico sia per la mente che per il corpo. Uno dei benefici più evidenti è la sua capacità di facilitare il rilassamento profondo.

Mentre ci immergiamo in uno stato di coscienza onirica, il nostro sistema nervoso cambia da uno stato di lotta o fuga a uno di riposo e digestione, facilitando la guarigione e la rigenerazione dei tessuti.

Inoltre, questa pratica è conosciuta per ridurre l’ansia e lo stress. Man mano che ci immergiamo nello stato di rilassamento che lo Yoga Nidra offre, i nostri livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, diminuiscono.

Questa riduzione può avere un effetto positivo sulla salute del cuore, i livelli di zucchero nel sangue, la digestione e il sistema immunitario.

Finalmente, la pratica regolare di Yoga Nidra può migliorare la qualità del sonno e combattere l’insonnia.

Insegnando al corpo come raggiungere uno stato di profonda rilassatezza, possiamo portare queste abilità a letto ogni sera, facilitando un sonno più profondo e ristoratore. Per ottenere tecniche aggiuntive, esplora lo yoga riparativo.

savasana en parque - yoga nidra

Esistono controindicazioni per lo Yoga Nidra?

Il Yoga Nidra è una pratica a basso impatto e a basso rischio che è accessibile alla maggior parte delle persone. Tuttavia, come con qualsiasi altra pratica di yoga o meditazione, è fondamentale ascoltare il proprio corpo e fare aggiustamenti secondo necessità.

Per alcune persone, può portare alla superficie emozioni o ricordi dolorosi. Se hai una storia di trauma o disturbo da stress post-traumatico, può essere utile praticare sotto la guida di un professionista della salute mentale esperto o evitare la pratica se ti senti a disagio.

Inoltre, alcune persone possono sperimentare sensazioni fisiche sgradevoli durante la pratica. Se ti senti a disagio sdraiato per un lungo periodo di tempo, puoi utilizzare supporti come cuscini o coperte per rendere la postura più comoda.

Se sperimenti vertigini o capogiri, potrebbe essere meglio evitare la pratica o farla con gli occhi aperti. È uno strumento potente per il rilassamento profondo e l’autoriflessione.

Anche se non sostituisce l’assistenza medica o psicologica, può essere un complemento prezioso per un piano di cura integrato della salute. Come sempre, è importante ascoltare il proprio corpo e fare ciò che si ritiene più appropriato.

E ricorda, il rilassamento è un’abilità che può essere appresa e perfezionata, quindi fai al tuo corpo e alla tua mente il dono dello Yoga Nidra e osserva i benefici che può portarti.

WhatsApp chat