Supta Baddha Konasana: la posizione dell’angolo legato reclinato

Cos’è Supta Baddha Konasana e perché dovresti praticarla?

Supta Baddha Konasana è una postura di riposo e apertura. Sdraiandoti con le piante dei piedi unite e le ginocchia rivolte ai lati, il corpo si abbandona a uno stato di profonda relax che aiuta a liberare le tensioni fisiche ed emotive.

È un’asana perfetta per quei giorni in cui senti il corpo carico o la mente agitata. Tenendola per alcuni minuti, noterai come la respirazione diventa più lenta e come lo stress inizia a dissolversi poco a poco.

Ma questa postura va oltre il rilassamento. È un promemoria che lasciare andare il controllo è anch’esso parte della pratica. Non si tratta sempre di sforzo; a volte, la cosa più potente che possiamo fare è semplicemente essere e respirare.

mujer practicando supta baddha konasana

Da dove viene il nome Supta Baddha Konasana?

Il nome di questa postura viene dal sanskrito, e ogni parola descrive esattamente ciò che accade nel corpo quando la si pratica. Supta significa sdraiato, Baddha è legato, Kona si traduce come angolo e Asana significa semplicemente postura.

Quando unisci questi termini, hai una posizione in cui ti reclini comodamente, mentre le piante dei piedi rimangono collegate, formando un angolo aperto con le gambe. Al di là del nome, questa asana invita a uno stato di resa e riposo, dove il corpo si rilassa e la mente si calma.

Passo dopo passo: Come fare correttamente Supta Baddha Konasana?

Per entrare in questa posizione, prima cerca uno spazio dove puoi sdraiarti comodamente. Puoi usare un tappetino da yoga, una coperta o anche un cuscino sotto la schiena per maggiore comfort.

Distendi le piante dei piedi insieme e lascia che le ginocchia cadano sui lati. Non è necessario che tocchino il suolo; l’importante è che il corpo si rilassi senza forzare l’apertura delle anche.

Sostieni le braccia ai lati del corpo, con i palmi che guardano verso l’alto, o posizionali sull’addome e sul petto per sentire il tuo respiro. Chiudi gli occhi, inspira profondamente e lascia che la gravità faccia il suo lavoro.

Il segreto di questa postura sta nella morbidezza. Non si tratta di spingere né di cercare un’apertura estrema, ma di trovare un punto in cui il corpo si affidi senza sforzo. Mantieni la postura da uno a cinque minuti e goditi il riposo.

Varianti di Supta Baddha Konasana

Ogni corpo è diverso, e Supta Baddha Konasana può sentirsi diversa a seconda della e del livello di pratica. Ecco alcune modalità per adattarla per maggiore comodità o profondità.

  1. Con supporto sotto le ginocchia o cosce: Se senti molta tensione nei fianchi o fastidio alle ginocchia, posiziona blocchi, cuscini o coperte piegate sotto le cosce. Questo riduce l’apertura e rende la postura più comoda e rilassante. È ideale per i principianti o per chi ha poca mobilità nei fianchi.
  2. Con un bolster o cuscino lungo sotto la schiena: Per una versione più restaurativa, sdraiati su un bolster o un cuscino lungo allineato con la tua colonna. Questo eleva leggermente il torso, apre il petto e favorisce una respirazione più profonda. Allo stesso modo allevia la pressione nella zona lombare e aiuta a rilassare il sistema nervoso.supta baddha konasana con blocco sotto la schiena
  3. Con le gambe più lontane dal corpo: Se senti disagio nelle ginocchia, prova ad allontanare i piedi un po’ di più dal corpo. Questo riduce l’intensità dell’apertura e consente alle gambe di cadere più dolcemente senza forzare la postura.
  4. Con supporto per la testa: Se il mento si inclina troppo verso il petto o senti tensione nel collo, metti una coperta piegata o un cuscino piccolo sotto la testa. Questo consente alla colonna di mantenere un allineamento più neutro e rilassato.
  5. Con una banda o cinturón di yoga: Se vuoi un’esperienza più passiva e rilassante, puoi usare una banda o cinturón attorno alla parte bassa della schiena e ai piedi. Regola la banda in modo che sostenga le gambe in posizione senza sforzo, permettendoti di rilassarti completamente nella postura.
  6. Variante più attiva: Se stai cercando una versione con maggiore intensità nei fianchi, puoi premere delicatamente le ginocchia verso il pavimento con le mani o posizionare un blocco su ogni coscia per aggiungere peso. Puoi anche intrecciare le dita dietro la testa o allungare le braccia sopra per una maggiore sensazione di espansione e apertura.

mujer practicando supta baddha konasana en esterilla

Benefici di Supta Baddha Konasana

Questa posizione non è solo comoda e restaurativa, ma offre anche una grande quantità di benefici per il corpo e la mente. La sua pratica regolare aiuta a migliorare la mobilità, la respirazione e il benessere emotivo.

  • Libera la tensione in anche e pelvi: Le anche accumulano molta rigidità e stress, specialmente se trascorriamo molto tempo seduti. Supta Baddha Konasana aiuta ad aprire dolcemente la zona pelvica, migliorando la flessibilità e alleviando fastidi nella parte bassa della schiena.
  • Rilassa il sistema nervoso e riduce lo stress: Essendo una posizione restaurativa, attiva il sistema nervoso parasimpatico, il che favorisce uno stato di profonda rilassatezza. È perfetta per calmare la mente dopo una giornata intensa o per prepararti prima di dormire.
  • Migliora la circolazione e la respirazione: Apertando il torace e rilassando l’addome, la postura consente alla respirazione di fluire meglio e di aumentare la circolazione sanguigna. Questo è particolarmente benefico per chi soffre di tensione nel torace o di difficoltà respiratorie.
  • Favorisce la digestione e il benessere addominale: Delicata ma efficace, questa asana aiuta a stimolare gli organi addominali e a migliorare la digestione. È una postura eccellente per alleviare disturbi gastrici, gonfiore o discomfort legati allo stress.
  • Porta stabilità emotiva e sensazione di apertura: Questa postura ha un effetto energetico potente: ci aiuta a liberare blocchi emotivi e a coltivare una sensazione di resa e fiducia. Molte volte, nel lasciare andare il corpo, liberiamo anche tensioni emotive che nemmeno sapevamo di portare.

Non importa se la integri in una lezione di Hatha Yoga, in una sequenza di Yin Yoga o come un momento di riposo all’interno della tua pratica di Vinyasa. Supta Baddha Konasana ha un posto in quasi tutti gli stili di yoga perché il suo impatto va oltre il corpo.

La sua versatilità la rende un’asana accessibile a tutti, da chi sta facendo i suoi primi passi nello yoga fino ai praticanti più esperti. È un invito a pausare, mollare e semplicemente essere, ricordandoci che a volte la maggiore crescita avviene nella quiete.

WhatsApp chat