Balasana: posizione del bambino

Cosa significa Balasana?

Balasana o la postura del bambino è una posizione yoga semplice e restaurativa che offre molteplici benefici sia fisici che mentali. Il suo nome proviene dal sanscrito: “bala” significa bambino e “asana” significa posizione.

Questa postura simboleggia l’atto di arrendersi e riconnettersi con l’essenziale. Adottandola, il corpo riposa su se stesso, invitandoci a lasciare andare il controllo e a immergerci nel momento presente con totale accettazione.

balasana en la naturaleza

Nella pratica dello yoga, Balasana rappresenta uno spazio di auto-cura e riflessione interiore. È un’opportunità per liberare tensioni fisiche ed emotive, mentre coltiviamo una connessione più profonda con il nostro respiro.

Inoltre, la sua forma, simile alla posizione fetale, ci porta a uno stato di protezione e calma, ricordandoci l’importanza di tornare alle basi nella nostra vita quotidiana.

Come fare Balasana passo dopo passo?

  1. Inizia in una posizione comoda. Inginocchiati a terra con le dita dei piedi unite e le ginocchia separate alla larghezza delle anche o di più.
  2. Inclìnati in avanti. Espira lentamente e porta il torso in avanti, lasciando che il tuo addome riposi tra le cosce. Permetti al corpo di rilassarsi naturalmente.
  3. Posiziona le braccia. Estendi le braccia in avanti con i palmi rivolti verso il basso per un allungamento attivo o portale indietro, ai lati del corpo, con i palmi rivolti verso l’alto per una maggiore rilassatezza.
  4. Rilassa la fronte. Lascia che la tua fronte tocchi il pavimento o poggiala su un cuscino se hai bisogno di più comfort. Questo aiuta a liberare tensione nel collo.
  5. Regola il tuo respiro. Inhale profondamente dal naso ed espira dolcemente. Senti come ogni respiro ti permette di affondare più a fondo nella posizione.
  6. Mantieni la posizione. Rimani in questa posizione tra 30 secondi e 3 minuti, a seconda di ciò di cui ha bisogno il tuo corpo. Ascolta come il tuo corpo risponde al riposo.
  7. Esci dalla posizione con attenzione. Per tornare in piedi, porta le mani a terra e usa le braccia per alzarti lentamente, tornando alla posizione iniziale.

Se senti pressione sulle ginocchia o sulle caviglie, usa una coperta sotto per maggiore supporto e comfort.

balasana oficina

Varietà di Balasana

  1. Ginocchia unite per maggior supporto. Se preferisci una sensazione di maggiore contenimento, tieni le ginocchia unite invece di separarle. Questo crea un supporto aggiuntivo per il tronco.
  2. Balasana con cuscino o coperta. Posiziona un cuscino o una coperta pieghettata tra le cosce e i polpacci. Questo allevia la pressione sulle ginocchia ed è ideale per chi cerca maggiore comodità.
  3. Posizione con supporto per la fronte. Se la tua fronte non raggiunge comodamente il pavimento, utilizza un blocco da yoga, una coperta o un cuscino come supporto. Questo aiuta anche ad alleviare la tensione nel collo.
  4. Braccia in avanti per un allungamento attivo. Estendi le braccia in avanti con i palmi verso il basso se desideri lavorare all’allungamento della schiena e delle spalle mentre mantieni la postura.
  5. Braccia indietro per un rilassamento profondo. Rilassa le braccia ai lati del corpo, con i palmi rivolti verso l’alto. Questa variante è ideale per riposare completamente e disconnettersi. balasana braccia indietro
  6. Balasana modificata per le anche. Se le tue anche sono tese, prova ad aprire di più le ginocchia o metti un supporto sotto le anche per ridurre il disagio.
  7. Balasana reclinata. Se ti piegare è difficile, puoi eseguire una variante reclinata sdraiandoti sulla schiena e portando le ginocchia verso il petto. È un’alternativa dolce e riparatrice.

Consiglio importante: Adatta sempre la postura alle tue esigenze. Ascolta il tuo corpo e utilizza gli strumenti necessari per sentirti a tuo agio. L’obiettivo è rilassarti e goderti!

Benefici di Balasana

Balasana è molto più di una postura di riposo; è un rifugio fisico e mentale che apporta molteplici benefici a coloro che la praticano. In termini fisici, questa postura allevia le tensioni accumulate nella parte bassa della schiena, nelle spalle e nei fianchi. Il suo dolce allungamento consente di liberare blocchi muscolari, offrendo una sensazione immediata di sollievo e rilassamento.

Nell’aspetto mentale, Balasana agisce come un’ancora per la calma. Concentrandoti sulla respirazione, questa postura aiuta a ridurre lo stress e l’ansia, permettendoti di disconnetterti dalle preoccupazioni quotidiane e connetterti con il momento presente. È come un respiro consapevole all’interno di qualsiasi routine.

Inoltre, è una postura introspettiva che ti invita a connetterti con te stesso. La sua forma, simile alla posizione fetale, simboleggia protezione e rinnovamento, aiutando a coltivare una sensazione di sicurezza e benessere. Praticarla regolarmente può migliorare la tua connessione con il tuo corpo, la tua respirazione e le tue emozioni, facendoti sentire più in pace.

Quando incorporare Balasaba nella tua pratica?

Balasana è una postura così versatile che può integrarsi in qualsiasi momento della tua pratica di yoga. È ideale all’inizio della sessione, quando hai bisogno di concentrarti e connetterti con il tuo respiro prima di iniziare posizioni più dinamiche. Questo momento di calma ti aiuta a stabilire una base solida sia fisica che mentale.

clase de yoga realizando balasana

È perfetta anche come un riposo intermedio. Se una postura intensa o una sequenza ti fa sentire esausto, tornare a Balasana ti permette di recuperare energia senza abbandonare la fluidità della pratica. È un promemoria che ascoltare il tuo corpo è più importante che mantenere il ritmo.

Alla fine della pratica, si trasforma in una transizione fluida verso il rilassamento totale. Prima di entrare in Savasana, questa posizione ti offre uno spazio per integrare i benefici del movimento e trovare una conclusione tranquilla per la tua sessione.

Anche al di fuori dello yoga, puoi praticarla in qualsiasi momento della giornata. Se ti senti stressato, esausto o hai bisogno di un momento per te stesso, Balasana è uno strumento potente per disconnettersi e ricaricare energia. È come un abbraccio confortante che è sempre disponibile.

WhatsApp chat